Il Wat Arun: Un tempio scintillante lungo il fiume Chao Phraya!
![Il Wat Arun: Un tempio scintillante lungo il fiume Chao Phraya!](https://www.pawsgrovegoods.com/images_pics/il-wat-arun-un-tempio-scintillante-lungo-il-fiume-chao-phraya.jpg)
Se state pianificando un viaggio in Thailandia, Bangkok è sicuramente una tappa obbligatoria. Ma mentre tutti si precipitano verso i famosi templi del Grand Palace e Wat Pho, c’è un altro gioiello nascosto che attende di essere scoperto: il Wat Arun, noto anche come “Tempio dell’Alba”.
Situato sulla riva occidentale del fiume Chao Phraya, il Wat Arun è un capolavoro architettonico che incarna l’ingegno e la bellezza della cultura thailandese. La sua storia risale al XVII secolo, quando fu costruito come un piccolo santuario dedicato a Phra Arun, il dio dell’alba. Nel XIX secolo, il re Rama II ordinò una vasta ristrutturazione del tempio, trasformandolo nell’icona scintillante che conosciamo oggi.
L’aspetto più affascinante del Wat Arun è senza dubbio la sua prìcipale torre, detta “prang”. Alta ben 79 metri, questa struttura a cinque spire è ricoperta da un mosaico di ceramiche colorate che brillano intensamente sotto il sole thailandese. Ogni pezzo di ceramica è stato accuratamente posizionato, creando intricate scene mitologiche e motivi geometrici. L’effetto cromatico è davvero incredibile: la torre sembra cambiare colore a seconda dell’ora del giorno e della posizione del sole, offrendo uno spettacolo unico e ipnotico.
Salire sulla cima del prang è un’esperienza emozionante che vi permetterà di ammirare una vista panoramica mozzafiato su Bangkok e il fiume Chao Phraya. Durante la salita, passerete attraverso quattro piani ognuno con un design diverso, adornato da statue e affreschi che illustrano le storie buddhiste.
Ma il Wat Arun non si limita alla sua maestosa torre centrale. Il complesso include anche altri edifici di interesse storico-architettonico:
- Il Sala Rai: Una sala per cerimonie con una splendida facciata decorata da dipinti murali che raffigurano la vita del Buddha.
- Il Ubosot: La sala principale per le preghiere, dove si trova una statua del Buddha dorato di notevole bellezza e valore.
- Il Museo Wat Arun: Un piccolo museo che ospita reperti archeologici e opere d’arte legate alla storia del tempio.
Cosa aspettarsi durante la visita al Wat Arun?
- Un viaggio sensoriale: Preparatevi ad essere abbagliati dai colori vivaci delle ceramiche, dalla maestosità della torre centrale e dall’atmosfera spirituale del tempio.
- Un’esperienza culturale: Scoprirete i segreti dell’architettura thailandese e le tradizioni religiose del buddismo.
- Fotografie memorabili: Il Wat Arun offre innumerevoli scorci panoramici per scattare foto indimenticabili.
Consigli utili per visitare il Wat Arun:
Consigli | Descrizione |
---|---|
Indossa abiti adeguati | Assicurati di coprire spalle e ginocchia, poiché si tratta di un luogo sacro. Puoi noleggiare una tunica all’ingresso del tempio se necessario. |
Arriva presto la mattina o al tramonto | Evita le ore più calde del giorno per evitare il forte sole e la folla. |
Prendi un traghetto lungo il fiume Chao Phraya | Un modo divertente ed economico per raggiungere il Wat Arun, con viste panoramiche sulla città durante il tragitto. |
Il Wat Arun è una meta imperdibile per chiunque viaggi in Thailandia. Questa meraviglia architettonica vi lascerà senza fiato e vi offrirà un’esperienza culturale unica e indimenticabile.